Livello 2: Introduzione Cross Country 2023

Scritto da fabio

incontro tecnico di 2 giorni:

data prevista:   Marzo-Ottobre 2023

 Schermata 2020 01 04 alle 110511

 

Rivolto a:

Piloti in possesso di attestato e assicurazione RCT in corso di validità.

Di cosa si tratta:

Corso di perfezionamento per piloti che vogliono crescere con consapevolezza e sicurezza, guidati da esperti e appassionati istruttori.

Descrizione:

Indicato per piloti con una buona gestione della vela che vogliono approcciare in sicurezza e migliorare le proprie prestazioni nel volo in termica, nelle scelte dei traversi, apprendere l’arte del volo di distanza, senza perdere il puro piacere del volo. 

Numero minimo partecipanti:

Illimitato per il “FREE”.

Massimo 6 piloti per il “GUIDE”.

Durata:

2 giorni

Programma:

Il corso è costituito da 2 giornate  di lavoro teorico-pratiche

Organizzazione:

le 2 giornate​  di lavoro si compongono ​di una parte teorica, una pratica e debriefing. 

La Teoria: Viene svolta in aula, ogni mattina dalle 8,30 alle 11,00

- Programma di Teoria 1° giorno:

  • Preparazione alla giornata di cross
  • Attrezzatura
  • Abbigliamento
  • Accessori
  • Uso della Radio 
  • Norme comportamentali
  • Alimentazione
  • Come, dove e quale termica trovare
  • Tecnica di decollo e decollo di gruppo
  • Termica da soli
  • Termica di gruppo
  • Il buon Cross
  • Vince chi si diverte, non chi ce l’ha più lungo (il chilometraggio)

- Programma di Teoria 2° giorno:

  • Basi di Meteorologia
  • Lettura della meteo in volo
  • Le brezze di pendio e di valle, venti termici
  • Pianificazione del Cross: leggere il territorio e scelta del percorso
  • Scelta delle linee di traverso 
  • Velocizzare il Cross (le termiche inutili)
  • Uso del GPS 
  • Speed to fly
  • Triangolazioni 
  • Andata a meta 
  • Discesa rapida
  • Scelta dell’atterraggio d’emergenza
  • Gestione situazioni emergenza

La Pratica: Viene svolta dalle ore 12,00 in poi, scegliendo il momento migliore.

- Programma di pratica:

  • Verifica equipaggiamento di volo
  • Briefing meteo
  • Briefing pre-volo
  • Volo 
  • Debriefing post-volo

Materiali : 

L’attrezzatura di volo utilizzata deve essere accompagnata da omologazione e certificato di revisione qualora abbia superato le 100h di volo. Vista l’esigenza di immediata interazione tra Istruttore ed allievo, l’uso della radio (VHF o LPD/PMR) fornita di auricolare è obbligatorio. 

Opzioni : 

SOLUZIONE “GUIDE Cross Country” 

I piloti vengono seguiti in volo dall’istruttore. 

SOLUZIONE “FREE Cross Country”

I piloti volano in autonomia.

QUOTA : 

INTRO CROSS COUNTRY "GUIDE" week end. GRUPPO.  giornata singola € 70,00  
INTRO CROSS COUNTRY "GUIDE" week end. GRUPPO. week end € 120,00  
INTRO CROSS COUNTRY "FREE" week end. GRUPPO.  giornata singola  € 30,00  
INTRO CROSS COUNTRY "FREE" week end. GRUPPO. week end  € 50,00  

IBAN: IT29Q0200805182000106182226 intestato alla a.s.d. Scuola ParapendioRoma

 

I nostri corsi di Introduzione al Cross Country: