Cosa è il programma di alternanza?
L’Alternanza scuola-lavoro è una modalità didattica innovativa, che attraverso l’esperienza pratica aiuta a consolidare le conoscenze acquisite a scuola e testare sul campo le attitudini di studentesse e studenti, ad arricchirne la formazione e a orientarne il percorso di studio e, in futuro di lavoro, grazie a progetti in linea con il loro piano di studi.
L’Alternanza scuola-lavoro, obbligatoria per tutte le studentesse e gli studenti degli ultimi tre anni delle scuole superiori, licei compresi, è una delle innovazioni più significative della legge 107 del 2015 (La Buona Scuola) in linea con il principio della scuola aperta.
Un cambiamento culturale per la costruzione di una via italiana al sistema duale, che riprende buone prassi europee, coniugandole con le specificità del tessuto produttivo ed il contesto socio-culturale italiano.
(Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca)
Cosa propone la scuola Parapendio Roma in accordo con l'Istituto De Pinedo-Colonna?
Nome del Percorso: Corso di introduzione al VDS/VL specialità PARAPENDIO 2018
Soggetto Promotore: IIS “De Pinedo Colonna”
Soggetto Ospitante: ASD Parapendio Roma
Referente gruppo di coordinamento Alternanza: Prof.ssa Schiano
Ore previste/alunno: 10 di pratica – 10 di Teoria
Esperto Esterno: Fabio Pasquali mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. recapito tel 335.5774394
Con il patrocinio di: F.I.V.L. Federazione Italiana Volo Libero
Cosa è il parapendio:
E’ il mezzo più facile, ecologico, economico per volare. Un'ala che puoi spiegare su un prato, per poi decollare con una leggera corsa e veleggiare nell'aria con la sola energia del vento e delle correnti ascensionali, in piena armonia e rispetto della natura. Un mezzo pratico, che riposto in uno zaino di 10-15kg puoi portare sempre con te, svincolato da aeroporti, orari, carburanti, inquinamento. Per godere di tutto ciò in massima sicurezza e nel rispetto delle leggi vigenti, il volo in parapendio deve essere appreso da scuole di volo certificate dall'Aero Club d'Italia.
Chi siamo:
L’A.S.D. Parapendio Roma con sede in Via Lisippo, 111 00125 Roma, associata alla , aggregata
con numero 322A, iscritta al
con numero 259735, è una realtà didattica altamente specializzata nel volo in Parapendio. il referente del programma, Fabio Pasquali, già ufficiale Paracadutista dell’Esercito Italiano, è istruttore/esaminatore VDS/VL nella specialità Parapendio, con esperienza trentennale negli sport dell’aria e una carriera sportiva di alto livello.
Cosa prevede il programma:
- 10 ore di lezioni teoriche per gettare le basi della conoscenza del volo libero.
- 10 ore di pratica. Si parte con l'allenamento per la gestione della vela a terra, simulando decolli e atterraggi, per poi effettuare piccoli stacchi da terra lungo dolci e sicuri pendii erbosi detti "campetti".
- Test finale di valutazione
Assicurazione RC e obblighi di legge:
Per legge le attività didattiche nel VDS possono essere svolte solo nell’ambito dei corsi regolarmente autorizzati dall’Aero Club d’Italia, per questo motivo e ai fini assicurativi (RC) gli alunni che aderiscono al percorso formativo vengono inseriti in un corso per il conseguimento dell’attestato VDS/VL, per apparecchi di classe Parapendio, presso l’Aero Club d’Italia.
Età minima:
L’attività VDS può essere svolta con “età non inferiore ad anni diciotto oppure ad anni sedici, previo consenso reso nelle forme prescritte di legge, da parte di colui che ne esercita la potestà genitoriale” (DPR 133).
Quanto costa all’alunno:
La partecipazione, l’uso di tutta l’attrezzatura da volo (seggiolino, paracadute di soccorso e ala da parapendio) e l'assicurazione Rc di legge è completamente gratuita. E’ possibile stipulare una polizza infortuni opzionale con 80 euro con una assicurazione convenzionata con AeCI.
L’alunno deve dotarsi di un casco omologato per il volo libero e di una radio bi-banda VHF-LPD (144-433) che deve sempre portare con se alle lezioni di pratica, oppure con 20 euro (una tantum) può utilizzare, per l’intero corso, quelle della scuola di volo.
Per favorire la formazione dell'alunno la scuola propone, senza alcun obbligo, un volo in biposto con i nostri esperti istruttori ad un prezzo speciale di 60 euro, anzichè 120, comprese le riprese in HD, per acquisto all'iscrizione al programma di alternanza, e qualora l'alunno poi si iscrivesse al corso per il rilascio dell’attestato VDS/VL specialità parapendio, l'importo verrà scalato dal costo del corso.
Programma lezioni di teoria:
In aula presso IIS “De Pinedo Colonna”
Dato l’alto numero di adesioni, gli alunni vengono divisi in 2 gruppi (Cognomi A-L Gruppo A e Cognomi M-Z Gruppo B)
GRUPPO A |
|||||||
1 |
Lezione teoria |
Visita medica |
Lunedi |
5 |
Febbraio |
15:00 |
17:00 |
2 |
Lezione teoria |
Lunedi |
12 |
Febbraio |
15:00 |
17:00 |
|
3 |
Lezione teoria |
Lunedi |
19 |
Febbraio |
15:00 |
17:00 |
|
4 |
Lezione teoria |
Lunedi |
26 |
Febbraio |
15:00 |
17:00 |
|
5 |
Lezione teoria |
Lunedi |
5 |
Marzo |
15:00 |
17:00 |
|
6 |
Lezione teoria |
Test Finale |
Lunedi |
12 |
Marzo |
15:00 |
17:00 |
GRUPPO B |
|||||||
1 |
Lezione teoria |
Visita medica |
Martedi |
6 |
Febbraio |
15:00 |
17:00 |
2 |
Lezione teoria |
Martedi |
13 |
Febbraio |
15:00 |
17:00 |
|
3 |
Lezione teoria |
Martedi |
20 |
Febbraio |
15:00 |
17:00 |
|
4 |
Lezione teoria |
Martedi |
27 |
Febbraio |
15:00 |
17:00 |
|
5 |
Lezione teoria |
Martedi |
6 |
Marzo |
15:00 |
17:00 |
|
6 |
Lezione teoria |
Test Finale |
Martedi |
13 |
Marzo |
15:00 |
17:00 |
Programma lezioni di pratica (“Campetto”):
Utilizziamo diversi campi a Roma e la scelta viene fatta in base alle previsioni meteorologiche per sfruttare al meglio i venti. In ogni caso cerchiamo di scegliere i più vicini al De Pinedo per facilitare lo spostamento dei ragazzi.
GRUPPO A |
|||||||
1 |
Lezione pratica |
Mercoledi |
7 |
Febbraio |
15:30 |
17:30 |
|
2 |
Lezione pratica |
Mercoledi |
14 |
Febbraio |
15:30 |
17:30 |
|
3 |
Lezione pratica |
Mercoledi |
21 |
Febbraio |
15:30 |
17:30 |
|
4 |
Lezione pratica |
Mercoledi |
28 |
Febbraio |
15:30 |
17:30 |
|
5 |
Lezione pratica |
Mercoledi |
7 |
Marzo |
15:30 |
17:30 |
|
GRUPPO B |
|||||||
1 |
Lezione pratica |
Giovedi |
8 |
Febbraio |
15:30 |
17:30 |
|
2 |
Lezione pratica |
Giovedi |
15 |
Febbraio |
15:30 |
17:30 |
|
3 |
Lezione pratica |
Giovedi |
22 |
Febbraio |
15:30 |
17:30 |
|
4 |
Lezione pratica |
Giovedi |
1 |
Marzo |
15:30 |
17:30 |
|
5 |
Lezione pratica |
Giovedi |
8 |
Marzo |
15:30 |
17:30 |
Cosa fare per aderire al percorso formativo:
A) Consegnare i seguenti documenti ENTRO IL 28 GENNAIO 2018:
- Certificato medico per idoneità psicofisica al volo da diporto o sportivo IN ORIGINALE.
E’ fondamentale che riporti tale dicitura e che venga rilasciato da un medico Aeronautico.
NON ha nulla a che vedere con il certificato medico agonistico sportivo.
Per chi lo desidera, in concomitanza con la prima lezione di teoria, organizziamo una giornata di visite mediche presso L’istituto De Pinedo con un medico convenzionato a 35 euro e il medico provvede a inviare direttamente il certificato alla scuola.
- Fotocopia della carta d’identità dell’alunno.
E in caso di minore anche:
- Fotocopia della carta d’identità di colui che ne esercita la potestà genitoriale.
- Allegato A:"autorizzazione ad essere inserito in un corso per il conseguimento dell’attestato VDS/Volo Libero, per apparecchi di classe Parapendio, presso l’Aero Club d’Italia", firmato da colui che ne esercita la potestà genitoriale.
Terminato il percorso formativo, qualora interessato, come posso conseguire l’attestato VDS/VL :
Una volta terminato il programma chi vorrà proseguire nel cammino formativo che porta al rilascio dell’attestato VDS/VL specialità parapendio potrà farlo con una speciale convenzione riservata ai soli partecipanti al presente programma che trovate nell’Allegato B:
Domande o dubbi?
Chiama subito il Responsabile: Fabio Pasquali
Recapito telefonico: 335.5774394
indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indirizzo PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.