FAQ Corsi

Scritto da fabio

 

Chi può partecipare al CORSO BASE?

Chiunque abbia compiuto 16 anni, sia in buona salute e abbia voglia di vivere uno sport a stretto contatto con la natura.

NON occorre alcun tipo di conoscenza preventiva della materia.

Chi può partecipare al CORSO AVANZATO?

Chiunque abbia frequentato con buon esito il nostro corso base e voglia proseguire il cammino per conseguire l'attestato di volo in parapendio.

Ci sono limiti di peso?

Non esiste un limite massimo in quanto le vele vengono scelte con una grandezza in metri quadrati adeguata al peso del Pilota.

Quando iniziano i corsi?

Quando vuoi. I corsi vengono svolti 365 giorni l'anno e puoi iniziare in ogni stagione.

Quando dura un corso?

Tenendo conto che l'obiettivo primario non sarà quello di arrivare a conseguire l'attestato, bensì quello di far uscire dalla scuola piloti (è così che si chiamano i praticanti di questo meraviglioso sport) capaci di praticare l'attività in completa autonomia e sicurezza, è presumibile un tempo tra i 4 e gli 8 mesi a seconda della frequenza di allenamento, attitudine allo sport, condizioni meteorologiche. Il nostro allievo più veloce ha impiegato 2 mesi, il più lento 28 mesi.

Quanti allenamenti a settimana propone la scuola?

La scuola comunica il programma della settimana, dopo aver consultato attentamente le previsioni meteo, ogni lunedi a mezzo WhatsApp, fissando  4 allenamenti a settimana, due infrasettimanali, due il sabato e la domenica.

Per riuscire a completare l'iter formativo nei tempi sopra descritti è consigliata la partecipazione ad almeno un appuntamento a settimana. 

Dove si svolgono gli allenamenti?

La parte iniziale, gli allenamenti in campetto, della durata di un paio d'ore a seduta, si svolge su prati o colline a disposizione della scuola, a ridosso del GRA a Roma, scelti di volta in volta a seconda delle previsioni meteo e della stagione. 

La parte dei voli alti, che può impiegare una mezza giornata o a volte l'intera giornata, ci porta a visitare i migliori siti di volo del Lazio, senza disdegnare di gite nelle altre meravigliose regioni del Centro Italia. Anche questa scelta viene effettuata di volta in volta a seconda delle previsioni meteo e della stagione.

Le attrezzature le devo comprare io o me le fornisce la scuola?

Per il corso base la scuola fornisce tutto! Tu devi solo venire con abbigliamento sportivo ed al resto pensiamo tutto noi.

Per il corso avanzato puoi scegliere la soluzione migliore per te: con i materiali forniti dalla scuola oppure, con un ottimo sconto sul corso, con i materiali acquistati tramite i nostri sponsor.  

NOVITA' 2020:  se acquisti l'attrezzatura all'iscrizione del CORSO BASE, tramite i nostri sponsor, NON PAGHI il corso avanzato!

Quando costa una attrezzatura?

I nostri sponsor propongono attrezzature nuove complete (vela, selletta, paracadute d'emergenza) in convenzione con la nostra scuola per questo 2020 a 3.800 euro. Ma propongono anche materiale usato, con revisione ufficiale di laboratori certificati, a circa metà prezzo del nuovo. 

Nei costi dei corsi cosa è compreso?

E' COMPRESO TUTTO!

L'unico extra, non di nostra competenza, sarà il versamento da effettuare ad esame svolto con esito positivo, relativo alla "Tassa d'Esame" di 180 euro dall'Aeroclub d'Italia.